Ribolla, Pozzo Camorra – Roccastrada
Ore 18
“Bianciardi e i minatori di Maremma”: incontro con David Riondino (attore), Giovanni Guidelli (regista) e Fabrizio Boldrini (storico). Coordina Flavio Fusi (giornalista)
Ore 19
Concerto di Boosta
Ore 20
Aperitivo con prodotti tipici del territorio: Rocca di Montemassi, Caseificio Grosseto, Salumificio Mori

David Riondino cantautore, attore di cinema e teatro, nasce artisticamente con la generazione dei cantautori degli anni ‘70. Inizia il suo percorso professionale nel 1975, esplorando quasi tutte le forme di comunicazione. In tv partecipa a trasmissioni interessanti e innovative come Lupo solitario, Fuori orario, in radio conduce Dottor Djembè con Stefano Bollani. Autore di libri, tra cui Il trombettiere, la storia quasi vera di Giovanni Martini, trombettiere di Gavorrano (Magazzini Salani, 2011).

Giovanni Guidelli si forma alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman ed esordisce nel cinema nel 1982 con una parte ne La notte di San Lorenzo dei fratelli Taviani. In seguito partecipa a molte fiction televisive (Incantesimo, La Squadra, Elisa di Rivombrosa e altre) ed è nel cast del film The Tourist, con Johnny Deep.

Boosta, all’anagrafe Davide Dileo, co-fondatore e tastierista dei Subsonica, intraprende l’attività da solista come DJ, autore (Mina, Skin, Malika Ayane) e produttore. È considerato uno dei migliori dj italiani ed è passato dietro le consolle dei migliori club europei. Nel 2015 firma la colonna sonora della serie televisiva 1992; ha pubblicato due album come solista La stanza intelligente (2016) e Facile (2020).

Il Pozzo Camorra, tristemente noto per la tragedia mineraria avvenuta nel 1954, si trova su di una piccola collina a due chilometri dal paese di Ribolla, all’interno della Tenuta Rocca di Montemassi.
Nel pozzo a 260 metri sotto il livello del mare si verificò un’esplosione che investì numerosi minatori causandone la morte; dal tragico evento presero spunto Luciano Bianciardi e Carlo Cassola per il libro
“I minatori della Maremma”.